Vacanze in bici in Alta Badia
L'Alta Badia offre avventure sensazionali agli amanti delle due ruote. Per i bikers più esperti e per quelli alle prime armi, qui potrete vivere avventure entusiasmanti. Ce n'è per tutti i gusti: che vogliate percorrere sentieri ad alta quota, percorsi fra i boschi o strade asfaltate, non esitate a vivere la natura di questo posto magico immerso nelle Dolomiti. Gli itinerari che potrete percorrere in Alta Badia sono infatti adatti alla bici da corsa, alle mountain-bike e anche alle e-bike, la nuova frontiera del cicloturismo.
Escursioni guidate in bici con le bike guide dellʹAlta Badia
Lasciate a casa tutti i pensieri e fatevi condurre su itinerari fantastici dalle bike guide dell’Alta Badia. Le guide professionali certificate vi guideranno in tutta sicurezza in luoghi magici e poco conosciuti, grazie alla loro profonda conoscenza della zona. I tour guidati vengono organizzati da maggio a ottobre e sono di ogni grado e difficoltà: dagli itinerari che hanno fatto la storia del ciclismo internazionale, ai giri più semplici adatti anche ai ciclisti meno esperti.
Durante i bike tour avrete la possibilità di acquisire i fondamenti pratici di questo sport e di apprendere consigli tecnici dalle guide esperte. Alcuni itinerari prevedono l’uso degli impianti di risalita, per un divertimento ancora maggiore. Le guide esperte sapranno inoltre darvi informazioni interessanti sul territorio e rispondere alle vostre curiosità.
Godetevi questa esperienza senza preoccupazioni e pensate solo a divertirvi! Le Dolomiti e l’Alta Badia vi aspettano per una vacanza indimenticabile su due ruote.
Noleggio e bike guide a Colfosco | |||
---|---|---|---|
![]() | Mountain Sport Resort |
Noleggio bike a Badia | |||
---|---|---|---|
![]() |
Alcuni itinerari da percorrere in mountain bike
LIVELLO FACILE
Colfosco - La Villa - Colfosco
Tempo di percorrenza: 01:30 h.
Percorso facile con lunghi tratti di strada asfaltata che attraversa le località di Colfosco, Varda, Funtanacia, Lago Sompunt, La Villa, Corvara.
Giro dell'Armentara
Tempo di percorrenza: 2 h.
Escursione facile che attraversa i prati dell'Armentara e conduce ai piedi del massiccio Santa Croce.
Alla scoperta dei masi ladini
Tempo di percorrenza: 01:30 h.
Escursione semplice su strada asfaltata e sterrata, adatta anche a ciclisti poco allenati.
LIVELLO MEDIO
Störes-Pralongià
Tempo di percorrenza: 02:30 h.
Un giro di media difficoltà che offre uno splendido panorama sulle montagne dell'Alta Badia. Il percorso è in parte asfaltato e in parte sterrato.
Nella valle dei mulini
Tempo di percorrenza: 02:30 h.
Il tragitto porta direttamente nella suggestiva Valle dei Mulini, a Longiarù.
Badia - Santa Croce/La Crusc
Tempo di percorrenza: 02:30 h.
Sebbene questa escursione offra dei punti panoramici eccellenti, c'è da dire che il tragitto è medio-difficile, ed è quindi indicato per sportivi allenati.
LIVELLO DIFFICILE
Giro del Fanes
Tempo di percorrenza: 05:30 h.
Il percorso è indicato per sportivi esperti e sufficientemente allenati, e conduce attraverso la caratteristica Alpe di Fanes. Asfalto, strada sterrata e sentiero sono le tre caratteristiche di terreno che incontrerete durante il tragitto.
Sellaronda
Tempo di percorrenza: 6 h.
Durante questa escursione s'incontrano alcuni dei panorami più suggestivi dell'intero arco alpino. La vista raggiunge il massiccio del Sella, del Sassongher, il Pelmo, il Civetta, la Marmolada, il Sassolungo e lo Sciliar. Un paesaggio unico e sensazionale.
Giro estremo dell'Alta Badia
Tempo di percorrenza: 8 h.
È un'escursione molto impegnativa che ai più allenati consente di attraversare tutti i comuni dell'Alta Badia.